Esame di professione di Digital Collaboration Specialist
Sul nostro sito Web sono disponibili tutte le informazioni sull'esame di professione di Digital Collaboration Specialist
Le due organizzazioni del mondo del lavoro (ICT-Formazione professionale svizzera, Società impiegati commercio Svizzera) organizzano l'esame di professione per l'ottenimento dell'attestato federale, conformemente alle disposizioni contenute nella Legge federale sulla formazione professionale e nella relativa ordinanza d'applicazione. Le principali informazioni al riguardo sono contenute in questo sito Web.
Iscrizione all'esame
Al momento non è possibile registrarsi.
Informazioni sull'esame
Ammissione
Pronti per il futuro digitale.
In qualità di Digital Collaboration Specialist con attestato federale (AF), siete la forza trainante della trasformazione digitale nel vostro ambiente di lavoro. Siete specialista nell'implementazione di strategie digitali e siete responsabile dell'implementazione e dell'utilizzo professionale di prodotti digitali per la comunicazione, l'amministrazione o altre aree aziendali. Grazie alla comprensione tecnica, al know-how metodico e all'elevato livello di orientamento al servizio, garantite che i vostri clienti e collaboratori siano all'altezza delle sfide del business digitale quotidiano.
L'attestato federale è particolarmente adatto a persone con un background di gestione commerciale e/o aziendale.
Ulteriori informazioni sulla descrizione del lavoro sono disponibili nel regolamento d'esame.
Condizioni d'ammissione Regolamento d'esame 2023
Per gli esami dal 2023 valgono le seguenti condizioni d'ammissione:
All’esame è ammesso chi:
a) è in possesso di uno dei seguenti titoli e può attestare almeno due anni di esperienza professionale nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) dopo l’ottenimento del titolo:
a. attestato federale di capacità di impiegato di commercio AFC;
b. attestato federale di capacità di informatico AFC;
c. attestato federale di capacità di mediamatico AFC;
d. attestato federale di capacità operatore informatico AFC;
e. qualifica equivalente.
oppure
b) è in possesso di uno dei seguenti titoli e può attestare almeno tre anni di esperienza professionale nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT):
a. maturità liceale;
b. maturità specializzata;
c. maturità professionale;
d. qualifica equivalente.
oppure
c) è in possesso di uno dei seguenti titoli e può attestare almeno quattro anni di pratica professionale nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT):
a. attestato federale di capacità in un’altra formazione di base;
b. qualifica equivalente.
È fatta riserva del pagamento entro i termini della tassa d’esame di cui al punto 3.41c (Regolamento) e della consegna puntuale del lavoro di progetto completo.
Richiesta d'ammissione
In caso di dubbi sull'ammissione all'esame, saremo lieti di effettuare per voi un chiarimento preliminare.
La risposta alla sua richiesta le sarà inviata dopo circa due settimane dal ricevimento della documentazione completa. Il costo della richiesta d'ammissione è CHF 50.--.
1. Checkliste:
Nota: prima di iniziare a compilare la sua richiesta d'ammissione all'esame, si assicuri di avere a portata di mano i seguenti documenti in formato PDF. Questi documenti dovranno essere caricati nelle "Informazioni supplementari":
- Documento d'identità ufficiale in corso di validità: carta d'identità, passaporto o licenza di circolazione (entrambi i lati)
- Formazione e formazione superiore: titoli di studio secondo la cifra 3.31 del regolamento d'esame
- Attestati della pratica professionale: attestati di lavoro o conferme dell'attività lavorativa che comprovino la pratica professionale
- Ricevuta dell'esecuzione del pagamento della tassa per la richiesta d'ammissione preventiva
- Altri: curriculum vitae aggiornato
2. Pagamento della tassa:
La sua richiesta d’ammissione sarà esaminata solo dopo il pagamento della tassa di CHF. 50.–.
Alleghi pertanto a questo formulario la conferma del suo pagamento (copia della ricevuta del versamento o giustificativo del pagamento online)
IBAN CH72 0070 0114 8059 8401 3
Associazione per gli esami superiori in digital collaboration specialist
Reitergasse 9
8004 Zurigo
Appuntamenti importanti
L'esame di professione Digital Collaboration Specialist si svolge una volta all'anno. Per gli esami 2025 è possibile iscriversi dal 3 novembre 2025 al 5dicembre aprile 2025 dal sito www.examen.ch.
Le iscrizioni tardive sono possibili fino al 19.12.2025 con una tassa di CHF 250.-.
Date 2026:
- 20.03.2026 Lavoro di progetto scritto
- 13.05.2026 Esame scritto
- 26. – 28.05.2026 Esame orale
Luogo: Berna/Nottwil
Tassa d'esame:
CHF 2'900.00
Comunicazione dei risultati:
Settimana 25/26 2025
Titolo di studio
Titolo e esame finale
Colui che supera con successo l'esame riceve un attestato federale. Questo attestato è rilasciato dalla SEFRI, della quale riporta il sigillo. L'attestato è un titolo che attesta che il suo titolare possiede le competenze e le conoscenze necessarie per assumere funzioni superiori in questa professione:
Digital Collaboration Specialist con attestato professionale federale
La traduzione inglese da noi consigliata è:
Digital Collaboration Specialist, Federal Diploma of Higher Education
Centri di formazione
Gli istituti di formazione di seguito elencati organizzano corsi di preparazione agli esami professionali e professionali superiori. Per ulteriori informazioni la invitiamo a rivolgersi direttamente all'istituto di formazione.
Organo responsabile
In base alla Legge federale sulla formazione professionale LFPr e alla relativa ordinanza, le seguenti organizzazioni del mondo del lavoro organizzano gli esami professionali e professionali superiori per digital collaboration specialist.
ICT-Formazione Professionale Svizzera
Tel. 058 360 55 50
info@ict-berufsbildung.ch
www.ict-berufsbildung.ch
SIC Svizzera
Tel. 044 283 45 45
info@kfmv.ch
www.kfmv.ch
Documenti
Qui trovate tutti i documenti relativi all'esame:
Contatto
Per ulteriori domande può rivolgersi al segretariato esami
Organizazzione dell'esame
Signor Luca Spielmann
Tel. +41 44 283 46 05
info@dcs-examen.ch
Indirizzo postale
Esame di professione Digital Collaboration Specialist
c/o examen.ch SA
Reitergasse 9
Casella postale
8021 Zurigo